Collezione permanente

MUSARMO
COLLEZIONE STORICA
ELENCO ARTISTI – OPERE  IN ORDINE ALFABETICO
(con la collaborazione di Luca Battaglino)

 

SEZIONE A

A.1 Amerio - “Surrealismo” 1975

A.2 Angeli - "Cascinali" 1979

A.3 Aresca Dino - “Alchimia 2” 2010

A.4 Aresca Dino - “Dolcezza si intreccia” 2010

A.5 Aresca Dino - “Risma di colore” 2007

A.6 Aresca Dino - “Percorsi della creatività” 2009

A.7 Aresca Dino - “Sfiorando la latitudine” 2006

A.8 Asaro Franco - “Vecchia Canelli” 1971


 

SEZIONE B

B.1 Baglio Marianna - “Caffettiera con limone 2” 1999

B.2 Bellini Casini Laura - “Figura” 1979

B.3 Benedetto Enzo - “Espansioni sferiche” 1960

B.4 Benetton Simon - “Argomento IV Bozzetto” 1971

B.5 Benetton Simon - “Percorso dell’idea” 1997

B.6 Benetton Simon - “Litografia mostra Shizuoka” 1982

B.7 Bersano Luciano - “Il fattore campagnolo” 1944

B.8 Bezzo Guglielmo - “Primavera 1969” 1930/1969

B.9 Bianchieri Sergio - “Mare turchese” 1999

B.10 A. S. Boisecq - “Tavola esplicativa della serie” (da q. Renoir)

B.11 A. S. Boisecq - “Manifesto apertura serie autore” 1971 (da q. Renoir)

B.12 A. S. Boisecq - Numero 1 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.13 A. S. Boisecq - Numero 2 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.14 A. S. Boisecq - Numero 3 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.15 A. S. Boisecq - Numero 4 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.16 A. S. Boisecq - Numero 5 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.17 A. S. Boisecq - Numero 6 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.18 A. S. Boisecq - Numero 7 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.19 A. S. Boisecq - Numero 8 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.20 A. S. Boisecq - Numero 9 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.21 A. S. Boisecq - Numero 10 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.22 A. S. Boisecq - Numero 11 53/150 (1971)(da q. Renoir)

B.23 A. S. Boisecq - Numero 1 53/150 (1971)

B.24 A. S. Boisecq - Numero 2 53/150 (1971)

B.25 A. S. Boisecq - Numero 3 53/150 (1971)

B.26 A. S. Boisecq - Numero 4 53/150 (1971)

B.27 Bonino - “Paesaggio” 1968

B.28 Borello S. -  “Paesaggio” 1964

B.29 Bussone Giuseppe - “Gelsi” 1964


 

SEZIONE C

C.1 Cappellini M. Rosso - “Fiori” 1998

C.2  Caratti Caro - “Due gelsi” 1979

C.3 Caratti Caro - “La Bialera” 1979

C.4 Caratti Caro - “Mombercelli/ ruderi del Castello” 1979

C.5 Caratti Caro - “Mombercelli/ La Torre 1979

C.6 Caratti Caro - “Paesaggio” 1979

C.7 Caratti Caro - “Paesaggio” 1975

C.8 Cardurani Orlando - “Alterazioni genetiche della vegetazione” 1972

C.9 Carletti Mario - “Autoritratto” 1968

C.10 Carosso Carlo - “L’isola del pescatore” (senza data)

C.11 Casorati Francesco - “Paese aperto” 2003

C.12 Castagneri Mario - “Paesaggio lunare” 1979

C.13 Castagneri Mario - “Paesaggio” 1979

C.14 Caudera Armando - Senza Titolo (1997)

C.15 Cavallotti Vannetta - “Confusione” 2008

C.16 Cerchio Mario - “Elementi per un paesaggio” 1971

C.17 Chessa Gigi - “I fre Balme (baite) 1918

C.18 Chiaperotti Ugo - “Case e vigne a Mombercelli” 1979

C.19 Ciarallo Antonio - Senza Titolo (1997)

C.20 Ciarallo Antonio - Senza Titolo (1997)

C.21 Cigheri Franco - “Figura controluce interno” 1969

C.22 Colombini Milvio - “Vele” 1977

C.23 Comencini Eugenio - “Nel nome del vino” 1992

C.24 Conti Giovanni - “Pampane e sole” 1979

C.25 Cooper Mark - “Paesaggio” 2000

C.26 Crippa Luigi - “Composizione” 1968

C.27 Crippa Luigi - “Composizione” 1970

C.28 Crippa Luigi - “Espressione d’artista” 1969

C.29 Crippa Luigi - “Composizione” 1969

C.30 Crippa Luigi - Composizione/esemplare unico 1965

C.31 Crippa Luigi - Composizione/esemplare unico 1965

 

Casorati Francesco - “Paese aperto” - 2003

Carosso Carlo - “L'isola del pescatore


 

SEZIONE D

D.1 Dalle Ceste Piero - “Il violinista” 1979

D.2 Danieli Giuseppe - “Danieli rassegnato” 1926

D.3 Deabate Teonesto - “Il Po a Gassino” 1968

D.4 Del Donno Antonio - Senza Titolo 1985

D.5 De Matteis Ernesto - “Ulivo: L’inchino” 2002

D.6 De Stefano Armando - "Trilling per Marat"

D.7 Deny Attilio - “Alberi” 1979

D.8 Deny Attilio - “Cristo” 1979

D.9 Donizetti Mario - “Madonna” 1971

D.10 Drago Stefano - “Crocifissione” (senza data)

D.11 Drago Stefano - “Totem (presso la Chiesa di San Rocco)” (senza data)

De Stefano Armando - “Trilling per Marat


 

SEZIONE E

E.1 Emprin Giuliano - “L’albero rosso” 1965


 

SEZIONE F

F.1 Falco Marisaldi Elena - “La nonnina (ritratto)” 1926

F.2 Famiglietti Lino - “Verso Cassinasco” 1975

F.3 Fiora Luigi - “Mombercelli il Castello” 1967

F.4 Fresia Pierluigi - “OX” 2001


 

SEZIONE G

G.1 Galante Nicola - “Bertoula” 1928

G.2 Gallina Pier Flavio - “La divoratrice” 1979

G.3 Gatti Herman - “Rosso di sera” 1972

G.4 Gatto Vincenzo - “Cristo morente” 1979

G.5 Gatto Vincenzo - “Tramonto- Campagna toscana” 1972

G.6 Gazzera Romano - “Benz Victoria” 1965

G.7 Gentile Carla - “Pesca sul canale” 1979

G.8 Gentili Alba - “Fiori” 1975

G.9 Gianesini Sergio - “Nuvole a Novaresio” 1979

G.10 Gianuzzi Piero - “I dannati” 1972

G.11 Giordana - “Figura astratta” 1979

G.12 Gramola Pinetta - “(Castello di) San Giorgio” 1965

G.13 Grassi Walter - “Scorcio panoramico” 1974

G.14 Guglielmetti Eugenio - “Ebdomeo”

G.15 Guglielmetti Eugenio - “Ottovolante”


 

SEZIONE I

I.1 Invrea Irene - “Paradiso dei rinoceronti” 1973

I.2 Iosa Luigi - “Compenetrazione di paesaggio” 1979

I.3 Isoardi Manlio - “Una rosa” 1987


 

SEZIONE L

L.1 Landi Marcello - “Presagio” 1979

L.2 Lechi Nino - “Scacchiera” 1976

L.3 Lisa Mario - “Nonna Ghitin (ritratto)” 1937

L.4 Lomoro Romolo - “Spaventapasseri” 1968


 

SEZIONE M

M.1 Macario Fausto - “Maternità” 1962

M.2 Macciotta Giovanni - “Nascita di Pantagruele” 1971

M.3 Maggiora Olga - “Translucens” 1986

M.4 Mancini Carmelo - “Montaldo Torinese-panorama” 1979

M.5 Maneglia Edmondo - “Figure e paesaggio di montagna” 1973

M.6 Manzone Giuseppe - “Soggetto biblico-Incoronazione di Saul” 1979

M.7 Marchia Vittorio - “Il noce” 1979

M.8 Mariotti Vittorio - “Sinfonia verde” 1979

M.9 Marisaldi Elena Falco - “la nonnina (ritratto)” 1926

M.10 Martinazzi Bruno - “Pugno” 1979

M.11 Martinazzi Bruno - “Pugno” 1999

M.12 Martinengo Franco - “Paesaggio” 1969

M.13 Masino Anna Maria - “In cantina” 1979

M.14 Masotto Franco - “Momento messicano” 1975

M.15 Matera Mario - “Il colore della pelle” 1968

M.16 Melchiorre Enzo - “Riflessi-Port Grimaud/Reflets” 1993

M.17 Mingoia Michele - “Il sentiero” 1979

M.18 Moretti Adriano - “Omaggio a C. Debussy La Mer” 1970

M.19 Morone Lionello - “La luna e i falò” 1974

M.20 Murri Antonio - Senza Titolo (esterno) 1979

M.21 Musso Walter - “Don Chisciotte” 1968


 

SEZIONE N

N.1 Nicola - “Formiche” 1972

N.2 Nuccio Salvatore - “Uccellino” 2008

N.3 Nuzzo William - “Dal castello di Montegrosso” 1979

N.4 Nuzzo William - “La nuova genesi” 1979


 

SEZIONE O

O.1 Occhetto Sergio - “Ballerine” (senza data)

O.2 Oriani Pippo - “Presenze umane in città distrutta” 1972

O.3 Orlandi Giuseppe - “Metafisico” 1977


 

SEZIONE P

P.1 Pasquero Dino - “Pozzanghere” 1974

P.2 Paulucci Enrico - “Langhe” 1997

P.3 Perugia Vinicio - “Longobardo” (parte alta) 1998

P.4 Perugia Vinicio - “Longobardo” (parte bassa) 1998

P.5 Pezzato Lino - Senza Titolo (paesaggio) 1970

P.6 Piazzo Pierangelo - “Alberi” (senza data) 

P.7 Pirra Stefano - “Baite a Melezet” 1979

P.8 Pissanchi Gian Carlo - “Caserme” 1971

P.9 Pontecorvo Raffaele - “Composizione” 1968


 

SEZIONE R

R.3 Rogina Carlo - “Città” 1979

R.4 Romano Giuliano - “Maternità” 1970

R.1 Ruggeri Pietro - “Composizione astratta” 1979

R.2 Ruggeri Pietro - “Paesaggio” 1979

Romano Giuliano - “Maternità” - 1970


 

SEZIONE S

S.1 Sabbatucci - “Viso” 1970

S.2 Sandri Bruno - “Langa” 1968

S.3 Scarrone Gian Carlo - “Allo stagno” 1972

S.4 Sconfienza Marina - “Paesaggio” 1972

S.5 Servolini Luigi - “Fiori” 1979

S.6 Servolini Luigi - “Le Maschere” 1979

S.7 Solinas Leonardo - “Paesaggio” 1979

S.8 Sozzo Enzo - “Raccoglitrici di olive” 1970

S.9 Spoltore Federico - “Momento di Genesi n°66” 1970


 

SEZIONE T

T.1 Tarantino Giuseppe - “Figure” 1979

T.2 Tozzani - “Albero patriarcale” 1979

T.3 Tuninetto Adriano - “Paesaggio” 1959

T.4 Tuninetto Adriano - Senza Titolo (senza data)


 

SEZIONE U

U.1 Ughetti Giovanni - “Pesci” 1965


 

SEZIONE V

V.1 Vanotto Aldo - “Cacciagione” 1979 

V.2 Vedova Emilio - “Potere negro” 1969

V.3 Venesio Angela - “Natura morta” 1979

V.4 Viara B. - “Vigne” 1970


 

SEZIONE Z

Z.1 Zaccaria Aldo - “L’uomo e la conquista” 1967

Z.2 Zitti Vittorio - “Collina” 1993

Z.3 Zitti Vittorio - “Studio per collina” 1993

Z.4 Zucchi Sergio - “Composizione” 1979

Z.5 Zunino Piero - “La natura sente il sopravvento del tempo” 1979  


 

*Autori vari - “Tela pittori mostra con firma” 1979


 

Opere di Emilio Vedova e Pippo Oriani


 

NUOVE DONAZIONI
ELENCO ARTISTI – OPERE  IN ORDINE ALFABETICO

 

SEZIONE A

A.1 Acquani Michele - “Omaggio a Mombercelli” (olio)  50x65  (2015)

A.2 Ascari Ermanno - “foto ortaggi”, 4 fotografie 

 

Acquani Michele - “Omaggio a Mombercelli” - 2015


 

SEZIONE B

B.1 Beccaris Anna Clara - "Composizione. con pesci” (olio su tela) 50x30 1934

B.2 Bezzo Guglielmo - “Paesaggio” (olio su tela) 65x59 (Galline) 1935

B.3 Boglione M. - “Verso l’ombra” incisione all’acquaforte 32x26

B.4 Botta G. - “Luci e ombre” (olio su legno) 29x38


 

SEZIONE C

C.1 Calandri Mario - “Rosa” (acquerello) 23x16 (da Teresa Vallevecchia Barbero)

C.2 Campagnoli Romano - “La zappa” (da Efisio Bozzola)

C.3 Caratti Caro - "Lo stagno" (xilografia) 29x40

C.4 Caratti Caro - “Inverno" (xilografia) 39x29

C.5 Caratti Caro - “Estate" (xilografia) 30x39

C.6 Caratti Caro - “Il viandante" (Serigrafia) 36x48 (Tiratura 20/50)

C.7 Caratti Caro - “Gelso” (incisione) 17x23

C.8 Caratti Caro - “La pineta” (acquatinta) 17x23

C.9 Caratti Caro - “Sera” (xilografia stampata a mano su carta giapponese)              24x32 (3/x)

C.10 Caratti Caro - “Il Pino-Paesaggio del Monferrato” (xilografia) 30x40 (16/xx)

C.11 Caratti Caro - “Casolari” (incisione) 19x16

C.12 Caratti Caro - “Case rustiche” (incisione) 18x15

C.13 Caratti Caro - “Cipressi” (incisione) 15x19

C.14 Caratti Caro - “Natura morta” (incisione) 18x15

C.15 Caratti Caro - “Le Betulle” (incisione) 20x25

C.16 Caratti Caro - “Il vicolo” 15x11

C.17 Castagneri Mario- Autoritratto

C.18 Castagneri Mario- Cascina

C.19 Castagneri Mario- Pianoro Montano

C.20 Castagneri Mario- Pomodori

C.21 Coffano  Ottavio- “Verso il vuoto” 78x98 (1962)

C.22 Conti Aldo - “Gesto” (acrilico su tela) 1979 100x84 (da Laurana Lajolo)

C.23 Cornelli Gioconda - “Il Tocco” (olio) 38x29

C.24 Cornelli Gioconda - “Campanile” (china)

C.25 Cornelli Gioconda - “Paesaggio” 

C.26 Cortese Marisa - “Composizione”


 

SEZIONE D

D.1 Diatto Claudio - “La stella rossa” (tagli su carta) 18x23 (2012)


 

SEZIONE E

E.1 Eandi - “Venezia” 40x100 (1985) (da Efisio Bozzola)


 

SEZIONE F

F.4 Fanesi Bruno - “Uomini nello spazio”, 1967, olio su tela (Da Laurana Lajolo)

F.1 Franco Francesco - “Andar per langa” (incisione) 39x41

F.3 Ferraresi Claudia - “La vigna” (olio su tela) 40x50

F.2 Ferraris Giancarlo - “La casa in collina 3” (acrilico su carta preparata) 18x24 (2000)


 

SEZIONE G

G.1 Gagliardi V. - “Paesaggio con ponte” 33x37

G.2 Gandolfi Giuseppe - “Paesaggio”

G.3 Gonella Rino - “Variala-Chiesa e Circolo”

G.4 Grosso - “Presepe” (mater. riciclato) 2000


 

SEZIONE L

L.1 Lando Alessandro - “Peperoncini immobilizzati” 28x20

L.2 Laiolo Bruna - “Vinchio” (acquerello) 40x30

L.3 Leddi Piero - “Vacca che sogna” 1966, (da Laurana Lajolo)

L.4 Leocata Pippo - “Visita alla grande rocca” (tecnica mista su carta) 50x70 (2016)

L.5 Liberatore Fausto - “Ritratto di Davide Lajolo (a Ulisse)” 1973, (da Laurana Lajolo)

L.6 Lisa Gianmaria- “Pietre di carta”

L.7 Lo Savio “Il contadino addormentato” (olio su tela) 1935

L.8 Luparia Renato - “La nostra terra-Gusta ciò che vedi” (fotografia) 50x70

L.9 Luparia Renato - “Paesaggio” (fotografia)


 

SEZIONE M

M.1 Maggiora Olga - “Deposizione” (incisione) 43x34 (1982)

M.2 Maggiora Olga - “Nero su specchio” 41x30

M.3 Maggiora Olga - “Figure geometriche su blu” 68x68

M.4 Maneglia Edmondo-Donna con cappello (1973)

M.5 Maneglia Edmondo- Donna in azzurro 

M.6 Maneglia Edmondo- ritratto Giusi Castagneri

M.7 Manzone - “Strada a Mombercelli” (matite colorate) 46x32 (1967)

M.8 Manzone - “Il villaggio” (acquaforte) 30x23

M.9 Manzone - “Giornata di sole in inverno” (olio su tela) 55x50 (1934)

M.10 Manzone - “Bozzetto anni ‘20” 21x18

M.11 Maranzana Sergio - “Foto Paesaggio delle Langhe”

M.12 Maravalle Enrica - “Vittoria” (olio su tela) 50x50


 

SEZIONE N

N.1 Nasso Paola - “Le città invisibili 2” (acquaforte) 50x70 (2 opere con 4 acqueforti ciascuno)

N.2 Nasso Paola - ”Smeraldina” 20x10

N.3 Nasso Paola - “Entropia” 24,5x16

N.4 Nasso Paola - “Le città invisibili” 21x10 

N.5 Nasso Paola - “Leonia” 16x9


 

SEZIONE P

P.1 Pistamiglio Omar - “Foto B.N.” 44x30

P.2 Presotto Nadia - “Paesaggio” (acquerello) 33x25 


 

SEZIONE R

R.1 Raddi- Ritratto Mauro Castagneri (1978)


 

SEZIONE S

S.1 Sanzo Gabriele - "L'acchiappa stelle” 20x28  

S.2 Schialvino Gianfranco - “Il crocifisso” (xilografia) 25x32 (1999) 

S.3 Sconfienza Lucia/Aimasso Sergio - “Composizione in legno”

S.4 Spinoglio Paolo - “Nudi” (acquerello) 44x27 

S.5 Spinoglio Paolo - “Due figure”


 

SEZIONE T

T.1 Tachis - “Il sacco” 60x40

T.2 Tosi Bruno- “Con un senso di sgomento”1972, 70x90 (da Laurana Lajolo)

T.3. Tuninetto Adriano- “Langhe” (da Angioletta Saroglia)

T.4 Tuninetto Adriano - “Sei piastrelle colorate”


 

SEZIONE U

U.1 Unia Sergio - “Fanciulla” (gesso)

Unia Sergio - “Fanciulla” 


 

SEZIONE V

V.1 Verna Gianni - “La sindone” (xilografia) 39x52


 

SEZIONE Z

Z.1 Zancanaro Tono- “Giovani cantano giorni” (da Laurana Lajolo)

Z.2 Zanini - “Fiori”. olio su tela, 38x29 (da Gabriella Murtas)